venerdì 31 ottobre 2025

Scottojonno e le sue "storie da bere"

 Scottojonno, ieri, 30 Ottobre, ha inaugurato il format "Storie da Bere: tra Arte, Miti e Saporinapoletani". Un successo il primo appuntamento della kermesse ideata da Luca Iannuzzi, titolare della struttura, che ha pensato questo percorso narrativo dove ogni tappa celebri una "storia" legata all'arte, alla storia di Napoli,  leggende o tradizioni culinarie.


"Storie nascoste della galleria" il primo appuntamento ha visto la narrazione sapiente di Iannuzzi, che ha illustrato al pubblico presente la storia della Galleria Principe di Napoli XIV-XVII, aggiungendo particolari e curiosità che solo un fine conoscitore della storia della città può conoscere. Particolarmente apprezzati gli interventi di Luca Iannuzzi che ha portato, un pubblico attento ed interessato, in viaggio nel tempo.



Dopo il successo della prima "tappa" la kermesse dà appuntamento al5 27 novembre con: "Le leggende nere di Napoli". Un viaggio nelle leggende più misteriose che avvolgono la città di Napoli. Un'occasione imperdibile per esplorare il lato più enigmatico della città, accompagnati da un'offerta gastronomica e di drink studiata per l'occasione.



Per lo chef Marco Ambrosino ogni piatto è una narrazione, un"varco infuocato" o un "sentiero nascosto" che svela i segreti e le tradizioni culinarie di Napoli, trasformando il pasto in un'esperienza quasi mistica. Ambrosino, con la sua cucina d'autore, riesce a reinterpretare latradizione napoletana con un tocco contemporaneo, attingendo a ingredienti locali e tecniche innovative.

A completare l'offerta gastronomica, il talentuoso bartender gourmet Mirko Lamagna ha ideato una nuova drink list, anch'essa intrisa di narrazioni e riferimenti alla cultura napoletana. I cocktail sono verie propri "incantesimi" che promettono di rapire i sensi, equilibrando sapientemente ingredienti per creare esperienze uniche e memorabili.