lunedì 17 novembre 2025

Caivano: riapre il Palazzo Marchesale

 Sabato 15 Novembre a Caivano ha riaperto lo storico Palazzo Marchesale, storica dimora quattrocentesca. Un piccolo gioiello non distante dal centro della piccola cittadina in provincia di Napoli che vivrà una vera e propria "seconda vita" dopo lavori di recupero.  Un bene che torna alla comunità 

La struttura tornerà ai fasti di un tempo grazie alla visione dell'imprenditore Gaetano Autieri e della sua famiglia, che ne sono i titolari. La serata, condotta da Magda Mancuso è iniziata con la conferenza stampa di presentazione dove il direttivo Enjoy Milano Produzioni, ha anticipato i progetti che la struttura ospiterà nel prossimo futuro.


Dopo il taglio del nastro, gli invitati hanno avuto la possibilità dinfare visite guidate della struttura,  sale interne, tra decorazioni pregiate, atmosfere rievocative e un’immensa storia che torna finalmente accessibile.

Un viaggio nel tempo tra arte, musica e tradizione. La serata si è conclusa con il concerto dell’orchestra popolare "Napoli Caput Mundi", con la voce e la chitarra del Maestro Gino Accardo, già collaboratore del grande Roberto Murolo.



Molti gli eventi attesi come la presentazione del “Villaggio Natalizio di Palazzo Marchesale”, l'otto Dicembre,  il 20 Diebre sarà  la volta della “Cena con l’Artista” con Cristiano Turato, ex voce dei Nomadi, e il 31 Dicembre con il Gran Cenone di Capodanno.

«Palazzo Marchesale torna finalmente a risplendere, mantenendo la propria storicità ma dotandosi di un’anima contemporanea e innovativa», ha dichiarato Ida Angelino, coproprietaria della Villa e moglie di Gaetano Autieri.
«Siamo una realtà familiare, ognuno con un ruolo preciso e la volontà di lavorare con amore e dedizione".




La struttura si è affidata alla competenza di numerose figure professionali che sapranno dare alla struttura il lustro che merita: Andrea Lybra alla direzione artistica, Maria Carla Palermo e Veronica Caprio, alla comunicazione e ufficio stampa.

Nessun commento:

Posta un commento