Bellezza e benessere sono i valori che da quasi trent’anni rendono Aestetica un brand di riferimento in Italia e in Europa, riconosciuto da migliaia di operatori del settore che ogni anno partecipano alla storica edizione di Napoli, ospitata alla Mostra d’Oltremare. Per la prima volta a Milano, 24 aziende selezionate prenderanno parte alla manifestazione per presentare prodotti innovativi, stringere nuove collaborazioni e ampliare i propri mercati di riferimento. Un appuntamento che conferma l’importanza dello “strumento fiera” come leva imprescindibile per lo sviluppo del comparto beauty, in un contesto fondato su professionalità, affidabilità e trasparenza.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti come Hub ufficiale della Milano Beauty Week, risultato del lavoro portato avanti negli anni a sostegno del settore. Con Aestetica Milano Beauty Matching abbiamo ideato un evento nell’evento, una formula innovativa che mette in relazione diretta il mondo professionale e il consumer. Crediamo che ci siano le basi per costruire un appuntamento stabile nel tempo, in un territorio ad altissima ricettività come quello lombardo.
Per questa edizione abbiamo selezionato aziende leader insieme a realtà meridionali con ambizioni internazionali. È il proseguimento naturale di un percorso iniziato 28 anni fa a Napoli, che oggi si apre a nuovi mercati”, ha dichiarato Emilio Marzoli, CEO di Aestetica.
Nata come vetrina espositiva per operatori nazionali e internazionali, Aestetica si conferma la seconda manifestazione del settore in Italia per dimensioni e rilevanza. Ideata e guidata da Emilio Marzoli e organizzata da Funtastic, la fiera di Napoli occupa oltre 12.000 mq suddivisi in cinque padiglioni, con circa 150 aziende e 400 marchi da tutto il mondo.
Una piattaforma B2B che strizza l’occhio anche agli appassionati del beauty, diventando punto di riferimento per il mercato e motore di crescita per l’intero comparto.
Anche nei momenti di maggiore complessità economica, il settore della bellezza continua a crescere e innovare, dimostrando di essere uno dei pilastri della creatività e dello sviluppo italiano.