Si è svolta questa mattina, presso la Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Roller Skating Festival Napoli, in programma il 4 e 5 ottobre 2025 sul Lungomare Caracciolo. Un evento che si conferma come il più importante nel panorama degli sport rotellistici del Sud Italia.
A moderare l’incontro è stata la giornalista Veronica Caprio. Sono intervenuti:
· l’Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, Dott.ssa Emanuela Ferrante,
· la referente Federazione italiana sport rotellistici Campania, Delia Scala,
· il Consigliere Federale Nazionale SKATE ITALIA, Massimo Calviati,
· il Presidente Federazione italiana sport invernali Campania - Puglia, Dott. Antonio Barulli,
· gli organizzatori dell’evento, Rossella Montagna e Tommaso Conte.
Assente per impegni istituzionali il Presidente del CONI Campania, Sergio Roncelli.
Durante il suo intervento, l’Assessora Emanuela Ferrante ha evidenziato:
“Il Roller Skating Festival non è solo il più grande evento di sport rotellistici del Sud Italia, ma una vera e propria rivoluzione nello sport urbano.
Abbiamo condiviso con l'organizzazione l'opportunità di potenziare l’offerta con nuove aree tematiche, laboratori gratuiti di avvicinamento agli sport rotellistici dedicati ai bambini, incrementando le competizioni ufficiali, che quest'anno saranno ben 6, con la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia.
Napoli si conferma così un laboratorio di innovazione sociale e sportiva, con il quale promuovere un approccio multidisciplinare, che valorizzi tutte le discipline sportive capaci di unire movimento, creatività e inclusione.
Il Comune crede fermamente nello sport come motore di comunità e benessere, e con questa manifestazione vogliamo aprire nuove strade per far vivere la città in modo attivo, sostenibile e partecipato. È tempo di far rotolare Napoli verso un futuro dinamico, inclusivo e all’avanguardia.”
Gli organizzatori del Festival, Rossella Montagna e Tommaso Conte, hanno dichiarato:
“Siamo entusiasti di presentare la terza edizione del Roller Skating Festival, un evento nato con la volontà di portare lo sport a rotelle nel cuore della città, rendendolo accessibile, inclusivo e spettacolare. In questi anni il Festival è cresciuto grazie alla passione di tante realtà locali e nazionali, e quest’anno abbiamo voluto alzare l’asticella: più gare, più attività gratuite, più coinvolgimento per le famiglie e i giovani. Crediamo nello sport come strumento di trasformazione urbana e sociale, e Napoli si sta dimostrando terreno fertile per questa visione. Aver portato qui il Campionato Italiano di Maratona è stato un riconoscimento straordinario per la città e per il movimento. Inoltre, il Roller Skating Festival è oggi un appuntamento nazionale ufficialmente riconosciuto Trofeo da Skate Italia, a conferma della sua rilevanza e della sua crescita costante.”
Il Presidente FISI Cam-Pug, Antonio Barulli, ha annunciato con entusiasmo:
“Anche quest’anno siamo presenti al Roller Skating Festival con lo skiroll e il biathlon (con le carabine). Crediamo molto in queste discipline estive, che permettono di coniugare mare e montagna in una continuità sportiva. Lo skiroll offre la possibilità di essere praticato in città e in scenari splendidi vicino al mare, partendo dall’area flegrea fino ad arrivare alla costiera amalfitana.
Proprio in questi giorni si sta disputando una gara di Coppa del Mondo a Roma, e il nostro obiettivo è portare l’anno prossimo una tappa di Coppa Italia qui in Campania, con l’ambizione di approdare successivamente alla Coppa del Mondo. Eventi come il Roller Skating Festival sono fondamentali per creare una cultura sportiva trasversale, accessibile e innovativa.”
Il Roller Skating Festival 2025 si svolgerà sabato 4 e domenica 5 ottobre sul Lungomare Caracciolo (altezza Rotonda Diaz) e offrirà un fitto programma di gare ufficiali, attività gratuite, spettacoli, corsi, aree prova, il tutto pensato per sportivi, appassionati e famiglie.
L'evento è organizzato da ASD OneLine Skating School e ASD Sebs Fiera dello Sport, in collaborazione con la FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici e con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Città Metropolitana, CONI, Sport e Salute, ASL, FISI e Fondazione Cannavaro.