martedì 14 ottobre 2025

A Valentina Stella il Premio "San Giovanniello"


Si è conclusa con successo la IV edizione del Premio San Giovanniello, il 10 Ottobre nel teatro Caruso a Napoli. Premiata Valentina Stella, artista dalla grande voce e intensità, che incanta il pubblico ad ogni sua performance mai scontata, nata e cresciuta nel quartiere San Giovanniello. Valentina Stella, con grande commozione ha ritirato la scultura del Premio Sangiovanniello, realizzata in tufo da Gianluca Rossi, raffigurante una maschera di Pulcinella. "Questo premio rievoca l'immagine di me piccolina, a contatto con il primo parroco del quartiere. Ecco, sono ancora quella bambina che giocava a Sangiovanniello", ha commentato la cantante.



La kermesse, organizzata da Luca Di Liddo, fondatore dell'Associazione "Asso è...La strada ci insegna", in collaborazione con la Parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo, e la Casa Museo Enrico Caruso. Artisti di grande respiro culturale hanno partecipato all'evento, come: Gaetano Liguori, Direttore Artistico del Teatro Totò; Aurora Giglio, nota testimonial della posteggia napoletana; Maria Rosaria De Liguori, Direttrice Artistica del Teatron Arcasi; Alfredo Minucci, cantautore nello stile Neapolitan Power;  Gianluca Rossi, scultore del Premio Sangiovanniello 2024-2025, insigniti con manufatti artigianali a cura della bottega presepiale "L'Originalità di Pulcinella", della famiglia Starini, ed orologi Festina, partner del progetto. Presenti alla  kermesse, il consigliere regionale Diego Venanzoni; il Presidente della III municipalità, Fabio Grieco; il Presidente dell'Associazione Anesv, Diego Guida, insieme a Gaetano Bonelli e Lello Reale, della Casa Museo Caruso. Nel corso della serata l'associazione "Ritmi d'Oriente", ha creato un momento di coreografia dedicato alla pace.


giovedì 9 ottobre 2025

Un compleanno da star per Magda Mancuso

Magda Mancuso, giornalista e conduttrice televisiva,  ha festeggiato i suoi 50 anni  a Villa Signorini, ad Ercolano, lunedì 6 Ottobre. Una sala gremita ha atteso la festeggiata, che ha fatto il suo ingresso tra i flash dei fotografi e il calore degli invitati. Il party è stato organizzato con cura da Magda e Diego, coadiuvati da Dario Duro. 




La serata, che ha visto dj e la voce di Rosario Nugnes, ha visto tanti ospiti.  Tra gli amici presenti: Francesco Emilio Borrelli, deputato alla Camera, l'attore Giacomo Rizzo, i cantanti Pino Mauro, Ida Rendano, Luca Sepe, Antoine, Erry Mariano, Alberto Selly, Lisa Fusco "la soubrettina", dal mondo della radio  Fabio Brescia,  Gianluca Manzieri, l'influencer Vincenzo Alfieri,  e ancora il comici Ciro Giustiniani, Floriana De Martino e Luisa Esposito. Non sono mamcati video messaggi di auguri illustri: Sal Da Vinci,  Massimiliano Gallo, Francesco Cicchella, Gigi Finizio, Erminio Sinni.



La serata ha ripercorso momenti salienti della vita della giornalista che ha condotto numerosi programmi televisivi ed eventi, la festeggiata ha ricordato la gemella che ha smesso di festeggiare compleanni dall'età di 38 anni.  In sua memoria Magda organizza un evento ogni anno "un pensiero per Fiorella Fabiola" per sensibilizzare l'opinione pubblica sul "male invisibile" ossia la depressione.


 Un'onda di affetto ha travolto Magda che ha ringraziato  tutti i presenti.

mercoledì 8 ottobre 2025

IV edizione per il "Premio.San Giovanniello"

 Riparte il "Premio San Giovanniello" che lega strettamente territorio, associazionismo e spettacolo. La  IV edizione dell'evento si terrà venerdì 10 Ottobre 2025, al Teatro Caruso di Piazza Ottocalli a Napoli, del cuore del quartiere San Giovanniello. L'evento promosso ed organizzato dell'Associazione Asso è...La Strada Ci Insegna ODV in collaborazione della parrocchia Santi Giovannie Paolo, premia l'artista Valentina Stella, celebrandone l'Arte e l'intenso legame con il quartiere San Giovanniello.


Previsti nel corso della Kermesse riconoscimenti rivolti ad altri artisti e professionisti, legati alle attività prolifiche del quartiere che dà titolazione all'omonimo Premio realizzato dallo scultore Gianluca Rossi. L'evento vede la partecipazione dell’associazione ANESV, che nelle scorse edizioni ha visto premiare la storica giostra di Piazza G.B. Vico e per questo ha tenuto a riconoscere l’importanza del premi San Giovaniello inserendolo fra le iniziative spettacoli viaggianti dell’anno 2025.

lunedì 6 ottobre 2025

Emanuela Tittocchia a Napoli per presentare il suo libro

Emanuela Tittocchia ha presentato la sua autobiografia a Napoli e precisamente nella sala delle Conferenze della Reggia, all'interno del calendario del "Campania film festival". La presentazione di "TIT TOC l'autobiografia " è iniziata con l'esecuzione a cappella di "Scrivimi" di Nino Buonocore, cantata dall'autrice stessa, che ha spiegato che è nato tutto dall'esigenza di scrivere, di quella voce che sentiva dentro di sé.  



Successivamente Emanuela Tittocchia ha letto dei brani tratti dal libro dedicati a Totò e a Gigi Libertino, cantante dei Panama, e ha poi ricordato la figura del nonno, un uomo buono che amava suonare la fisarmonica.  In quel momento Gianlorenzo Scotti ha intonato "Campagnola bella" e "Piemontesina bella" con la fisarmonica. Il libro vede la prefazione di Adriano Teresi, critico letterario francese, e catapulta il lettore nei programmi televisivi s sui set cinematografici, facendolo entrare nei gossip e salire sui red carpet. La Tittocchia, con il suo stile diretto e senza giri di parole dalla superficie arriva al cuore dei sentimenti, riflettendo su emozioni e sentimenti in cui il lettore si identifica.


venerdì 3 ottobre 2025

A Napoli arriva Il Roller SKating festival

 Napoli è pronta ad accogliere Il Roller Skating Festival 2025, che trasformerà il Lungomare Caracciolo, precisamente all'altezza di Rotonda Diaz, in una enorme pista ma non solo. Tante saranno le attività in programma: gare ufficiali,  corsi, attività gratuite, aree di prova, per sportivi,  appassionati o semplici curiosi che vogliono avvicinarsi al mondo dei "roller". L'evento è organizzato da ASD OneLine Skating School e ASD Sebs Fiera dello Sport, in collaborazione con la FISR- Federazione italiana sport rotellistici  e con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli,  Città Metropolitana, CONI, Sport e Salute, ASL,  Skate Italia,  FISI ( federazione italiana sport invernali) e Fondazione Cannavaro Ferrara. 



Sarà presente anche l'ASL Napoli 1 Centro con il Dipartimento di prevenzione, attraverso le due strutture operative:  UIC Epidemiologia, Prevenzione e registro tumori; UOSD promozione della Salute e Sorveglianza Nutrizionale.

Il festival ospiterà anche aree tematiche e attività collaterali grazie alla collaborazione con brand e associazioni sportive: 

Rollerblade Decathlon_ test di nuovi prodotti;

Area Hockey in Linea, by Decathlon

Skiroll e attività estive con Snow Club One e FISI

Proce gratuite di pattinaggio con OneSkating School Napolim Sponsor tecnico: Kaze Club.

L'organizzazione ringrazia i partner ufficiali: Acqua Santostefano, Snellife, Europa,. Ail, Ass. teniamoci per mano Onlus distretto di Napoli, SSG security multiservice, Le3p integratori e GIm di  farma cosmetica, Wake Up animazione di Vincenzo Maio, Club Bikers Brotherhorder LEMC.

"Città sotto la città " a Casapulla la XII edizione

 Sabato 4 Ottobre, a Casapulla, partirà la XII edizione di "Città sotto la città". L'evento che punta a far conoscere e valorizzare i beni etno antropologici della città, amministrata dal dottor Ferdinando Bosco, che è piena di piccoli gioielli tutti da scoprire. Il calendario della giornata vede visite ai luoghi storici della città. Dalle 17 alle 18 sarà possibile visitare: la chiesa di Sant'Elpidio, le fornaci dei mattoni, la Chiesa di Santa Croce. 


Dalle 18 alle 19 invece sarà possibile visitare il palazzo Buonpane e il murales di Jorit, opera di street art contro il razzismo. Le visite guidate saranno gratuite, previa prenotazione al numero 3275609341. L'evento culminerà con il concerto di Monica Sarnelli, alle ore 20.30 in piazza Papa Giovanni XXIII. 



" Sono molto contento dinquesta iniziativa- ha dichiarato Ferdinando Bosco, sindaco di Casapulla- perché il gruppo delle città composto da Santa Maria Capua Vetere, Capua, Curti, Casapulla, San Prisco e San Tammaro ha ottenuto il secondo miglior finanziamento, frutto di una forte sinergia tra le amministrazioni. Si tratta di un progetto di grande valore sociale, culturale e artistico per il nostro territorio, e siamo orgogliosi di poter ospitare un evento che valorizza la storia e l’identità della nostra comunità". 



Francesco Sepulveres, delegato alla cultura e presidente del consiglio comunale, si è detto orgoglioso di ospitare la manifestazione "‘La Città sotto la Città’ non è soltanto un evento culturale, ma un’occasione di comunità, che unisce la memoria storica all’entusiasmo dei cittadini" e ha ringraziato l'ufficio politiche sociali "che con impegno e professionalità ha contribuito in maniera decisiva all’organizzazione, dimostrando quanto sia fondamentale il lavoro di squadra tra istituzioni e cittadini".



mercoledì 1 ottobre 2025

Terme di Agnano: inauguratte le stufe di San Germano saune naturali

È stato un evento esclusivo quello che ha presentato alle terme di Agnano una nuova area benessere e relax che vanta un concept unico al mondo nel settore del wellness. Le "Stife di San Gemano" infatti sono stufe naturali a secco che sfruttano il particolare microclima generato dai soffioni vulcanici tipici dei Campi Flegrei.


L'area, situata nel parco delle Terme di Agnano, noto per la sua unicità e storia millenaria, è strutturata di cinque saune naturali a calore secco comunicanti, con temperature che variano dai 40 ai 75 gradi. Le saune naturali sono alimentate da soffioni vulcanici ricchindi idrogeno solforato arricchito da naturali benefici minerali che, oggi, come in passato, sono in grado di offrire un'esperienza esclusiva e senza tempo a chi le visita. 


Alla presentazione alla stampa della struttura, che ha raccolto lo stupore e meraviglia degli addetti al settore della comunicazione,  hanno preeenziato: Federica Vanacore (TDA, società di gestione di parte del Parco delle Terme di Agnano);  Gennaro Rispoli (consigliere comunale, primario chirurgo ed esperto di termalismo); Giovanni Bartolo (architetto  e già direttore tecnico delle Terme di Agnano); Mariolina Riccitiello (beauty specialist e responsabile dell'istituto estetico avenzato). L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con: Casa Amalfi, Ferrigno, Mondadori Bookstore Ma, Strega Alberti e Aloha eventi.