Ha superato di gran lunga le aspettative la quarta edizione del "NON COMPLEANNO" charity party che ha luogo al Nabilah, ideato da Lorenzo Crea, Luca Iannuzzi ed Edoardo Angeloni, per raccogliere fondi per la Fondazione Melanoma Onlus. Si può fare beneficenza anche divertendosi, mangiando bene, bevendo bene, ballando e cantando. Sembra tanto rivoluzionario quanto semplice il concetto alla base del charity gala, sottolineato dallo stesso professor Paolo Ascierto che ha ringraziato i partecipanti e gli organizzatori.

Ha poi ricordato che "la ricerca è il migliore investimento che possiamo fare per i nostri figli" ricordando poi che grazie ai proventi della scorsa edizione sono stati pubblicati, dai suoi ricercatori tre lavori importanti, soprattutto sui biomarcatori tumorali. A ringraziare il professor Ascierto, Lorenzo Crea, ideatore del concept del charity gala, che ha sottolineato la fiducia che gli organizzatori ripongono nel lavoro del professore e del suo team e ha ricordato che lo stesso è stato recentemente insignito del titolo di "miglior oncologo del mondo".
Grande è stata la risposta del pubblicati, che ha donato quasi 40.000 euro, all'indomani dell'evento, cifra da aggiornare in quanto il totale dei bonifici non era ancora visualizzabile.
Un grande show ha animato la serata presentata da
Valentino Voice: direttamente dall'anima e core di Capri
Gianluigi Lembo e la sua band,
Erminio Sinni, e a sorpresa Jerry Calà, hanno fatto ballare il Nabilah. Dopo i live show ad animare la notte, nello scenario di
Fusaro,
Dj Morelli, Aras e Max Zotti. Maria Sole Pollio ha presenziato con grande partecipazione, presenti alla serata e sul palco del Nabilah anche l’attrice e
influencer Mery Esposito e il comico Ciro Giustiniani.
Un eccellente lavoro di squadra alla base dell'evento, nel quale figurano: Luigi Graziano Di Matteo, Simona Cisale, Dario Duro, Maria Carla Palermo, Brunella De Luca, Francesco Polio, Simona Bosso, Enzo Agliardi, Gino Di Mare, e lo staff del Nabilah con Marco Conforto, Fabrizio De Blasi, Debora Di Meo, Martina Marfella e Matilde Troise: tutti hanno lavorato a supporto dell'iniziativa in maniera totalmente gratuita. Anche quest'anno all'interno del Nabilah è stata allestita un'ampia area food nella quale tutti I partecipanti hanno avuto modo di degustare le eccellenze delle specialità enogastronomiche campane. Più di 60 le aziende che hanno sostenuto il Charity: 50 panino, A cucina e mammà, Alma De Lux, Altavigna, Amoy Caffè, Antiche Radici, Arco Antico, Babà Re, Baronetto 51, Birrificio Alba, Bontà del Fornaio, Bontà dell'orto, Cantine Carlo Menale, Cantine Tora, Caseificio Ponte a Mare,Cavasete, Commenda Magistrale, Dario Viscardi-Picea Pizzeria, De Vivo, Gianni Boat, Guerriero, Liquore Doppio Spiroto, Luville, Macelleria di mare, Madakè, Mennella, Monastero Ristovino, Mosaicon,
N'artigiana, Nabilah, Namì, Palato, Pasticceria Capriccio, Pasticceria Mignone, Pastificio Bassolino, Pizzeria Coppola's Bakery, Poppella, Raffinato braceria, Reiwa, Ristorante Il Golfo, Santupietro, Signora Bettola, Sorbillo, Sorì, T&D Angeloni, Tenuta Fontana, Tenuta Gismondi, Tenute Bruno, Timbone Carni, Tizzano, Turboli, Vitis Aurunca, White Chill Out, Zucchero e Vaniglia.
MEDIA PARTNER: We Can Dance, Canale 21, GT Channel, Celebrity Video News, Nss-J'adore Napoli.
PARTNER TECNICI, HOSTESS e SECURITY: Balato, Full security, Icc, IS Model scout, Nolo events, Obiettivi d'arte, Smartmed, Tipografia Del prete.
Le foto dell'articolo, selezionate dall'ufficio stampa dell'evento, sono di Andrea Costa.